Mi chiamo Silvia Sartore e ho un’esperienza clinica in Fisioterapista di 24 anni.
Da molto tempo sono specializzata nella cura del dolore persistente alla colonna vertebrale, su questo argomento tengo delle conferenze e dei corsi, ho pubblicato numerosi video sul canale youtube GiustoTono
il libro “Togli Tensione Rigidità e Dolore con GiustoTono”
il libro “Togli il dolore cervicale e lombare con certezza”
La cosa che davvero ti interessa è COME POSSO ESSERTI UTILE PER TOGLIERE IL TUO PROBLEMA VERTEBRALE che sembra non passare in nessun modo.
Le persone che si rivolgono ad un professionista per curare un dolore che non passa da oltre 6 settimane, ottengono un beneficio sulla sensazione di libertà e leggerezza del collo. Il beneficio è ottenuto velocemente ma molto spesso non è duraturo.
Per questo rimangono delusi e sfiduciati nei confronti delle proposte terapeutiche, anche perchè purtroppo ad un certo punto credono di dover soffrire in modo cronico e questo influisce molto negativamente nella qualità della vita, nelle relazioni, nelle proprie capacità e nell’idea di se stesso.
E’ normale che una persona che soffre di dolore ma non è esperta di come si risolvono questi problemi, faccia una serie di fatali errori che la riportano al punto di partenza.
Ho cercato per anni in lungo e in largo, studiando dai migliori esperti mondiali di questo argomento, la soluzione giusta per il problema del dolore vertebrale persistente.
Sono finalmente arrivata a trovare la chiave, partendo da basi scientifiche e aggiungendo un ingrediente che terapisti, medici e osteopati non hanno.
Ho quindi tradotto in pratica tutto quello che avevo appreso rendendo semplice e piacevole il prendersi cura della propria colonna vertebrale, riducendo anche il numero di sedute, del 60 % fino all’80%.
Come ho fatto? Sono appassionata a come funziona il corpo umano, perciò studio continuamente e in modo approfondito gli schemi di funzionamento.
Ho scoperto che la RIPETIZIONE degli schemi giusti cambia profondamente il corpo, anche se durano pochi minuti al giorno.
ATTENTO A QUELLO CHE TI DIRO’ ORA: Negli ultimi 10 anni sono state scoperte cose straordinarie sul buon funzionamento del corpo umano e non tutte sono sotto ai tuoi riflettori, non per colpa tua, ma perchè queste cose per saperle bisogna cercarle, insistere e studiare tantissimo.
Ci sono terapisti e osteopati che studiano molto e prendono importanti titoli accademici, ma non è sufficiente ad aiutare le persone con dolore vertebrale persistente.
Ci vuole una gran dose di empatia e la capacità di porre al paziente le domande che servono a capire la reale situazione del paziente, fare una buona valutazione del suo caso e poi proporre il giusto metodo in modo schematico.
Ancora non basta: le persone vanno seguite e guidate per un periodo di tempo, perchè non si volta pagina solo con una ondata di buona energia, la vita tende a riportarti a percorrere sempre lo stesso binario.
Nella mia pratica clinica con il paziente sono riuscita a rendere semplice, schematico e piacevole il Programma di AUTOCURA e a guidare le persone anche a distanza.
Le persone che soffrono di dolore persistente vanno guidate e sostenute per portarle fisicamente ad uno stato di libertà di movimento e forza.
Inizia ora il tuo percorso di autocura parlandomi della tua situazione personale, rispondendo a questo questionario:
Fisioterapia on-line

Question One
Parliamo della intensità del tuo dolore
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
Come si comporta il dolore
- Formicolio
- Vertigini
- Alterazione della forza
- Mal di testa
- Tensione
- Alterata sensibilità
- Disturbi di concentrazione
Come si comporta il dolore
Come si comporta il dolore
Ti senti rigido?
Come si comporta il dolore
Presenza di patologie sistemiche
- Fibromialgia
- Una patologia reumatica
- Una patologia neurologica
- Artrosi
- Nessuna di queste patologie
Esami
Privacy
Siamo arrivati alla fine del questionario…
Non hai accettato i termini della Privacy
Il mio curriculum tradizionale lo trovi invece a questo link:
Curriculum professionale Silvia Sartore
Commenti recenti